I prodotti RAUSCH contengono microplastiche?Aggiornato a year ago
Il problema delle cosiddette microplastiche è che spesso non vengono sufficientemente filtrate negli impianti di depurazione e prima o poi finiscono nei laghi e nei mari. Lì si accumulano e possono rivelarsi fatali per l’ecosistema. RAUSCH è consapevole di questo problema e per tale ragione da sempre non utilizza particelle di plastica solide nei propri prodotti.
La situazione relativa alla «plastica liquida» è meno delineata, tanto più che questo concetto non è definito in modo chiaro. In quanto a dimensioni, forma e proprietà fisico-chimiche, la plastica liquida non è paragonabile alle particelle di plastica solida. Spesso si tratta di sostanze idrosolubili che differiscono molto dalle particelle solide, soprattutto in termini di resistenza, e quindi non contribuiscono all’inquinamento dell’acqua. Anche nei cosmetici naturali certificati sono ammessi ingredienti come il «polyquaternium» ecc. Una generalizzazione di questi due ambiti non è pertanto giustificata.