Tutti gli articoli

Quali solfati utilizza RAUSCH nei prodotti?Aggiornato a year ago

Si ritiene spesso che i solfati secchino la pelle, ma non si possono fare generalizzazioni perché vi sono notevoli differenze fra i vari tipi di solfati. In alcuni shampoo abbiamo impiegato il sodio lauriletere solfato (ex coco). È un tensioattivo (sostanza detergente) che si ottiene modificando l’olio di cocco e di palmisti per aumentarne la schiumosità e l’azione pulente. Non è una sostanza dannosa per la salute ed è decisamente più rispettoso della cute rispetto al sodio lauriletere solfato impiegato in genere da altre aziende. Lo SHAMPOO DELICATO al cardiospermum ipoallergenico di RAUSCH è senza solfati. È stato creato appositamente per le esigenze di un cuoio capelluto altamente sensibile e facilmente irritabile e contiene tensioattivi da zuccheri adatti anche per persone allergiche.

Questo articolo ti è stato utile?
No